I Volontari
Per le APS Il numero dei lavoratori deve essere inferiore inferiore al 50% dei volontari o al 5% del numero dei soci [art. 36 c.1 CTS]
Sono volontari del circolo coloro che dedicano il proprio tempo e le proprie competenze alla realizzazione di attività dell’associazione, senza percepire alcun compenso nel corso dell’anno solare in cui il volontario è ritenuto tale (Fermo restando i rimborsi delle spese effettivamente sostenute e documentate).
“Gli enti del Terzo settore che si avvalgono di volontari devono assicurarli contro gli infortuni e le malattie connessi allo svolgimento dell’attività di volontariato, nonché per la responsabilità civile verso i terzi”. [Art. 18 c.1 CTS]
I soci volontari devono essere appositamente assicurati ai sensi dell’art.18 della riforma. L’assicurazione è attivabile in convenzione con Arci Nazionale comunicando ai nostri uffici Nome, Cognome e numero di tessera del socio che si intende assicurare come volontario.
Il costo per ogni attivazione è di 12 € e la copertura assicurativa è legata alla durata di validità della tessera Arci su cui è stata attivata.
Il Registro Volontari
“Gli enti del Terzo settore possono avvalersi di volontari nello svolgimento delle proprie attività e sono tenuti a iscrivere in un apposito registro i volontari che svolgono la loro attività in modo non occasionale”. [Art 17 c.1 CTS]
Il Registro Volontari, è quel libro in cui devono essere registrati tutti i nominativi dei volontari non occasionali che prestano servizio nell’associazione.
Prima di essere utilizzato, deve essere numerato progressivamente in ogni pagina e bollato in ogni foglio da un notaio, o da un segretario comunale.
Non esistono disposizioni di legge per quanto riguarda la durata della conservazione dei libri soci e verbali tuttavia, se non altro ai fini della conservazione della memoria storica dell’associazione, se ne consiglia la conservazione per tutta la durata in vita del Circolo.
I circoli aderenti dovranno inoltre compilare obbligatoriamente sul Portale Arci del Tesseramento i dati relativi ai volontari, al fine di gestire il proprio registro volontari online, nonché consentire il computo del “numero dei volontari degli enti aderenti” per i livelli associativi sovraordinati.