
La tessera Arci
La tessera Arci documenta l’iscrizione del socio al circolo e all’associazione nazionale, consente di partecipare alle attività dei circoli di tutta Italia oltre che ad ogni momento della vita democratica dell’associazione come elezione degli organi e decisioni assembleari.
La tessera ha validità annuale, dal 1 ottobre al 30 settembre.
La tessera dà diritto anche ad una serie di sconti e convenzioni a livello nazionale e locale.
Si può aderire all’Arci richiedendo la tessera in uno dei nostri Circoli in provincia di Mantova.

Domande frequenti
Sì, per entrare nei circoli Arci, generalmente, occorre essere soci Arci (che vale dal 1 ottobre al 30 settembre dell’anno successivo). La tessera arci è un documento personale che ha validità in tutto il territorio nazionale. E’ sempre necessario averla con se per entrare nei circoli.
Occorre presentare domanda completa dei propri dati anagrafici, insieme all’accettazione dello statuto del circolo, il versamento della quota associativa, l’impegno al rispetto dello statuto, dei regolamenti e delle delibere degli organi sociali.
Il “costo” della tessera non è uguale in tutti i circoli d’Italia perché non è un prezzo, ma è la quota associativa che serve a sostenere il circolo in cui ti iscrivi, oltre a tutta l’associazione nazionale. È una quota stabilita dagli organismi del circolo stesso.
Nei circoli della provincia di Mantova generalmente la quota è di 13 €.
Sì, solo però in presenza di una denuncia di smarrimento redatta dai Carabinieri o una autocertificazione di smarrimento sottoscritta in Comune.
In caso contrario la risposta è No.
Contatta il circolo di cui sei socio e porta una copia della denuncia dei carabinieri o della autocertificazione sottoscritta in Comune oltre alla propria carta d’identità.
Penserà il Circolo a richiedere un duplicato.
Questo è sicuramente possibile nel circolo in cui ti sei tesserato/a, in quanto sei annotato/a sul registro soci.
Sarebbe possibile anche in altri circoli ma solo se il tuo circolo in cui ti sei tesserato ha aggiornato la tua anagrafica sul portale di Arci Nazionale.
Quindi, meglio avere sempre con te la tessera fisica.
Con la tessera Arci ci sono diverse agevolazioni oltre al diritto di poter accedere a tutti i circoli Arci del territorio nazionale.
Per avere un costante aggiornamento delle convenzioni nazionali clicca qui.
Si, ma solo se il circolo a cui vuoi accedere l’ha espressamente previsto.
Alla Federazione Arci appartengono
- Arci servizio civile;
- Prociv Arci;
- Movimento consumatori;
- Arcigay;
- Arcilesbica;
- Arci Caccia;
- Arci Pesca;
- Fisa;
- Arcinatura;
- Arciragazzi;
- Legambiente;
- Slow Food;
- Uisp;
- Zskd.
In linea di massima è anche possibile con la Tessera Arci partecipare alle attività e accedere ai locali delle associazioni federate, salvo sempre che il singolo circolo in cui l’attività si svolge non ne abbia espressamente escluso la possibilità.
La tessera Arci annuale vale dal 1 ottobre fino al 30 settembre dell’anno successivo.

Essere Socə
Iscrivendoti in un circolo diventi sia fruitore di servizi e attività ma anche protagonista nel proporre idee ed energie alla loro creazione.
Essere sociə vuol dire:
- conoscere lo statuto e i regolamento del proprio circolo, condividerne le finalità e rispettarne le regole
- prendere parte attiva alla vita del circolo, collaborando con gli altri soci e volontari all’organizzazione delle attività e alla realizzazione dei suoi scopi sociali
- partecipare alle assemblee, esercitando il proprio diritto-dovere di decisione sulle scelte che riguardano la vita del circolo
- partecipare all’elezione degli organismi dirigenti del circolo e, se lo ritenete, candidarsi a farne parte
- impegnarsi ad affermare dentro e fuori del circolo il valore e la dignità delle persone, al di là di ogni differenza di sesso, razza o religione, la cultura e la pratica della tolleranza, della pace, della cooperazione e della solidarietà tra i cittadini
