
Valentina Braglia
Circolo di adozione: Arci Casbah – Pegognaga (MN)
Pegognaga 1919 – Pegognaga 2011
Dall’agosto del 1944 operò come staffetta partigiana nel 9° distaccamento della 121ª Brigata Garibaldi “A. Luppi”, agli ordini del comandante Walter Audisio (nome di battaglia Valerio).
Dallo stesso anno fu anche componente del Comitato di Liberazione di Pegognaga. Lavorava come sarta e il suo laboratorio, nella borgata di Sacca, fu un centro nevralgico per la diffusione della stampa clandestina antifascista e un punto di collegamento per tutto l’Oltrepò. Nella sartoria lavoravano con lei, collaborando al movimento resistenziale, Ates Farina, Elsa Papazzoni e Santa Frigeri.
Nel 1946 fu la prima donna ad essere eletta nel Consiglio comunale di Pegognaga, continuando a lottare per l’emancipazione femminile, anche con l’Unione Donne Italiane, il cui archivio provinciale è oggi consultabile presso il Centro Culturale Livia Bottardi Milani.