
Bianca Bergamaschi
Circolo di adozione: Circolo Sociale Ricreativo Poggese – Poggio Rusco (MN)
San Giacomo delle Segnate 1930
Bianca appartiene ad una generazione nata e cresciuta sotto la dittatura fascista fatta di retorica e soprusi. Nel 1945 è molto giovane e si lascia coinvolgere in attività di comunicazione clandestina tra Malcantone di San Giacomo delle Segnate e Vallalta di Concordia dalle ragazze più grandi che le infilano biglietti nella chioma voluminosa.
Il 3 aprile del 1945 scopre la ferocia del Fascismo attraverso il rumore degli spari che uccidono tre ragazzi sulla strada che stava percorrendo e da dove un paio di fascisti la allontanano poco prima del cruento atto. Maturano anche con queste esperienze in lei i valori di resilienza, solidarietà, fiducia negli esseri umani che ancora oggi sono alla base delle nostre comunità democratiche.
Oggi la sua storia comune e il suo amore per il prossimo sono un invito genuino alla memoria di comunità.