Il festival Sabir è nato nell’ottobre 2014, ad un anno dalla strage che ha visto la morte di 368 persone il 3 ottobre del 2013 a Lampedusa a seguito di un terribile naufragio, con lo scopo di sensibilizzare sul tema dei migranti e dei diritti. Dopo quell’esperienza abbiamo voluto rilanciare l’idea di un Festival internazionale, quale appuntamento politico, associativo e culturale aperto alle organizzazioni, le reti e i movimenti europei e del bacino del mediterraneo, coinvolgendo altre organizzazioni nella costruzione dell’evento e spostando la sede in un altro luogo simbolo, un luogo d’approdo di migliaia di persone in fuga da guerre e persecuzioni. Il festival si terrà dunque dal 12 al 15 maggio prossimo, a Pozzallo (Ragusa) e sarà promosso oltre che dalla nostra associazione, anche da ACLI, ASGI, Caritas Italiana, A Buon Diritto e Carta di Roma. Una prima bozza del programma la trovate nella scheda che trovate qui. In attesa di farvi avere il programma definitivo, vi segnaliamo, sempre nell’ambito delle attività previste, il bando per l’ideazione di una canzone rap contro il razzismo (lo trovate qui) e che prevede la premiazione delle migliori canzoni attraverso la partecipazione ad un laboratorio di musica rap nei giorni del festival e al concerto finale con artisti di fama nazionale.
INFO: 0641 609503 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.